Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera italiana
Porträt
Dal 1994 l’Associazione LEGGERE E SCRIVERE della Svizzera italiana persegue un’attività di informazione e sensibilizzazione riguardo alla problematica dell’illetteratismo che, secondo studi recenti, riguarda in Svizzera oltre 800 000 persone: persone scolarizzate e che parlano la lingua del luogo in cui vivono, ma che incontrano difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel calcolo, ma anche nelle competenze informatiche, con conseguenze nella gestione della vita quotidiana.
Nell’ambito della formazione l’Associazione propone i seguenti corsi:
Sensibilizzazione dei mediatori e delle mediatrici, moduli informativi gratuiti sulla problematica dell’illetteratismo per operatori e responsabili del personale di enti, imprese, servizi pubblici e privati
Alfabetizzazione, lettere, suoni, sillabe, parole, primi passi verso l’autonomia nella lettura e nella scrittura per chi non è stato -o lo è stato solo debolmente- scolarizzato
Leggere e scrivere meglio, 2 ore settimanali per adulti che desiderano migliorare le competenze di base nella lettura e nella scrittura
Scrivere senza errori, corso intensivo di 5 settimane, per risolvere dubbi legati all’ortografia, alla grammatica, alla sintassi, ecc.
Per maggiori informazioni info@leggere-scrivere.ch, 091 825 39 34